Ecco come funziona la musica composta per le orecchie di cani e gatti
Questa si che è una novità!
A me in canile la musica non la facevano mai ascoltare. Però, devo dire che questa scoperta mi potrebbe tornare utile la prossima volta che mi portano da quel cattivone del veterinario.
La clinica veterinaria White Cross Vets di Tividale ha lanciato una musica appositamente composta per calmare i cani sotto stress.
Alcuni di noi reagiscono davvero male alle visite veterinarie, facendosi prendere da panico, terrore e nervosismo.
Se poi alcuni hanno la sfortuna di dover subire degli interventi chirurgici e quindi trattenersi nelle strutture mediche, l'esperienza può diventare davvero terribile.
La White Cross Vets ha adottato un approccio completamente innovativo a seguito della scoperta degli effetti benefici della musica composta con criteri psicoacustici.
"La musica che è stata utilizzata è stata composta seguendo delle innovative ricerche su come il sistema nervoso dei cani reagisce al suono.
Gli effetti benefici di questo tipo di suoni sono assolutamente più efficaci di quelli della normale musica classica nel ridurre i comportamenti ansiosi," spiega Craig Harrison, il direttore della clinica.
"Più l'animale sarà calmo e meno sentirà il disagio di trovarsi in un ambiente nuovo e di conseguenza il ricovero sarà meno impegnativo," aggiunge.
Non solo i pazienti cani e gatti ascoltano con piacere i dolci suoni elaborati, ma se li godono in ambienti appositi della clinica, proprio per rendere l'esperienza ancora più piacevole.
"Gli animali spesso si stressano in ambienti per loro nuovi; cani e gatti hanno diverse reazioni, per questo utilizziamo luoghi, musica e profumi diversi," dice Craig.
La musica per cani, che è stata scritta da un esperto di cani e di psicoacustica, e la musica per gatti, che è stata scientificamente composta utilizzando un programma acustico in collaborazione con la Scuola giapponese di Music Therapy e la Azabu Veterinary University, hanno avuto dei risultati straordinari sui pazienti quadrupedi.
Secondo queste ricerche, quando vengono fatti ascoltare ai cani, gli arrangiamenti per pianoforte composti con criteri psicoacustici hanno indotto la calma al 70% dei cani ospitati nei canili e all'85% di quelli tenuti in casa.
Questa metodologia entro la fine dell'anno verrà adottata da altre 11 cliniche veterinarie del Regno Unito.
Fonte: Styletails
vogliamo questa musicaaaaaa =D