Iris e il gatto Thula, un'amicizia che sconfigge le barriere dell'autismo
Iris ha 4 anni e vive in un mondo colorato e sereno, fatto di arte, musica e amore.
L'arte è quella dei suoi bellissimi dipinti, la musica è quella del violino che suona mentre guarda un'orchestra esibirsi su Youtube, l'amore è quello di due genitori attenti che, da un lato dedicano alla bambina tutte le cure che l'autismo richiede (le è stato diagnosticato nel 2011), dall'altro diffondono attraverso il web e i social network tutte le iniziative tese a migliorare la qualità della vita della figlia.
E diventano così anche un punto di riferimento per altri genitori nella stessa situazione.
L'ultimo entrato in casa Halmshaw, in Gran Bretagna, è un gatto di nome Thula, che da qualche mese fa compagnia a Iris. "Con lui - raccontano i genitori dalla pagina Facebook Iris Grace Paintings - Iris è migliorata molto: parla di più, è più aperta.
Addirittura accetta di vestirsi più facilmente rispetto a prima.
La bimba racconta a Thula le storie e le avventure che inventa con i suoi giochi, gioca a nascondino, spiega il procedimento dei suoi dipinti e il gatto, pazientemente, la segue in tutte le attività della sua giornata. La sera, poi, si addormentano insieme".
Un'altra storia che conferma gli effetti positivi sull'autismo del rapporto tra uomo e animale.
Volete crederci ora che noi animali facciamo bene alla mente e al fisico?!
Clicca QUI per la galleria completa
Fonte: Repubblica.it
Questo articolo e’ davvero commovente, lo sguardo di questa bambina e’ qualcosa di indescrivibile, forse a prima vista puo sembrare vuoto, se poi guardi attentamente il suo roseo viso ti rendi conto che non e’ altro che una bambina nel mondo piu’ fantastico che esista. Purtroppo questa malattia comporta un forte distacco dai rapporti interpersonali ma come sempre gli animali sono la terapia per molti mali. La pet therapy a parer mio dovrebbe essere un punto chiave della medicina moderna.
Grazie per l’ottima informazione che fate.
Davvero un articolo ed una storia meravigliosi. ♥
Le foto fanno tornarei alla mente una frase di Stephen Littleword che dice: “Per vivere felici, basta guardare come fanno i bambini e gli animali.” ..ed è la verità!
Complimenti per il blog, davvero molto carino!
Siamo nuove nel campo ma ci farebbe piacere averci tra i nostri amici
http://rockyoursoul8.blogspot.it/
Eli&Ale