Assisi, si inaugura un'area cani nel bosco di S. Francesco
Una bellissima notizia per chi viaggia con il proprio cane anche per motivi religiosi!
Sentite qui.
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano e i frati del Sacro Convento di Assisi annunciano la realizzazione della prima area attrezzata per l’ospitalità dei cani all’interno del Bosco di San Francesco d’Assisi lungo il cammino sulla Via di Francesco.
L’inaugurazione avverrà il prossimo 4 maggio in collaborazione con Regione Umbria, Sviluppumbria, il Consorzio Umbria & Francesco’s Ways e l’associazione Amico Peloso in una giornata di festa che accoglierà gli amici a quattro zampe e i loro padroni dalle ore 10.00.
All’ingresso del Bosco, dalla piazza di San Francesco, saranno collocate delle cucce che permetteranno ai visitatori e ai pellegrini che giungono ad Assisi con i cani di proseguire parte della visita senza di loro, affidandoli in custodia a un’area del Bosco gestita dal FAI.
È la prima sperimentazione in Italia che accoglie le esigenze dei pellegrini con il cane al seguito in visita a un luogo di culto, dove essi normalmente non possono entrare.
I pellegrini con i cani che giungono al Bosco potranno lasciare i loro amici a quattro zampe per 90 minuti in una confortevole cuccia all’ombra dei secolari alberi della “selva” di San Francesco.
Qualora gli spazi non dovessero essere occupati dai cani che hanno accompagnato i pellegrini sulla Via di Francesco, essi potranno essere utilizzati anche dai turisti con il cane al seguito.
...Io a Assisi non ci sono mai stato, però questo tipo che si chiama SanFrancesco e che mi dicono che parla e capisce gli animali, vorrei proprio andarlo a trovare!
Magari li convince lui i miei umani a darmi qualche fetta biscottata in più...
Fonte: Assisioggi e Vanitypets
Ci sono stata ad agosto 2016, le cucce sono tre gabbie sporche e senza acqua. L’area é isolata e non custodita e le sbarre delle gabbie sono tutte allargate. In conclusione quasi tutti rinunciano a lasciare il cane.