Inferno Sicilia: dove i cani muoiono
Questa volta, caro Popolo, la mia presidenziale comunicazione è di denuncia, rabbia e vergogna per voi esseri umani.
Mi hanno scritto dalla Sicilia, inviandomi molto, troppo materiale relativo alla sconvolgente situazione che dilaga in quella ma anche in altre regioni del Sud Italia.
Questa non è discriminazione geografica.
E' allarmante denuncia del dilagante problema del randagismo che affligge alcune regioni più di altre.
Sono gli stessi eroici volontari siciliani che ci hanno chiesto con rabbia e commozione di dare voce alla loro tragedia, ignorata da tutti.
Io sono solo un cane, e dunque non conto molto di più di quelli che vedrete nelle foto che seguono.
Ma posso dirvi, cari umani, che questa assenza di compassione non vi fa onore.
Posso dirvi che il silenzio rende complici.
Che il mondo non è solo vostro, ma di tutti gli esseri viventi che lo abitano.
Questi cani e i pochi umani che si adoperano per aiutarli, hanno bisogno di aiuto.
E non parlo solo di aiuto economico, ma di aiuto nella condivisione di una tragedia.
Affinché chi di dovere faccia qualcosa.
Affinché si promuovano le sterilizzazioni e affinché sempre più gente, invece di acquistare i cani, li adotti nei canili.
Ecco alcune immagini ricevute dai volontari locali, eroi sconosciuti che nessuno mai premia; le pubblichiamo così.
Ieri 2 febbraio c'è stato un sit in di protesta a Monreale, segno che a poco a poco, le cose dovranno cambiare.
Fonte: Album completo di Facebook
Caro Presidente,
Questa è la prima volta che ti scrivo da quando mi sono iscritta al tuo sito.
Ti posso dire che le immagini che ho visto qua mi hanno fatto piangere. Davvero. Scusami il tono ma è veramente uno schifo.. le persone che vedono e non fanno niente non sono nemmeno degne di essere chiamate persone.
Io purtroppo abito lontano, troppo lontano per fare qualcosa in Sicilia, ma ti posso assicurare che nel mio piccolo faccio qualcosa. Il mio cagnolino l’ho trovato in una balla di fieno e ora, pensa, mangia le fette biscottate come te.
Appena riesco faccio offerte alle associazioni che si occupano di voi meraviglie a 4 zampe e fino ad ora ho nutrito, asciugato e coccolato tutti gli animaletti che hanno bussato alla mia porta… Ho cercato di fare denuncia di ciò che non andava. Ho seppellito chi non ce l’ha fatta nonostante i miei sforzi. Lo so, è poco, e non ti ho scritto per farmi pubblicità, ma solo per dirti che fortunatamente ci sono anche le persone buone al mondo. Però sono poche, troppo poche. Scusa tanto lo sfogo. Auguro ogni bene a te e a tutta la tua famiglia, a 2 e a 4 zampe. Ora ho bisogno di andare ad abbracciare Zeus.
Mio malgrado devo dire che quella delle foto è solo la punta dell’iceberg, qui in Sicilia il randagismo è una piaga assoluta. La maggior parte dei comuni non ha i canili sanitari o comunque ha servizi veterinari inadempienti (tradotto significa niente sterilizzazioni e assoluto pressapochismo), le convenzioni con i privati sono agli sgoccioli e i rifugi delle associazioni sono al collasso. Tutto questo per dire che la vita di un animale è meno di niente. Non dimenticherò mai che una volta per aver rimproverato un netturbino che brandiva una scopa contro un cagnolino che abbaiava mi hanno offesa dandomi prima della zitella e poi dell’intellettuale. La stessa cosa vale per le forze dell’ordine, molto spesso denunciare agli organi competenti abbandoni, ritrovamenti o scomparse è una barzelletta, il volontario è visto come una spina nel fianco. Nel comune in provincia di Palermo in cui vivo ormai la cittadinanza convive con branchi di randagi e la situazione sanitaria è del tutto fuori controllo per cui gli avvelenamenti sono all’ordine del giorno. Buon senso e civiltà aiuterebbero però il problema dovrebbe essere affrontato seriamente dai comuni che però hanno conti in rosso e probabilmente – mi duole dirlo – nessun interesse alla faccenda.
Sono passati 2 anni…E non è cambiato niente …anzi …combattimenti abusivi ….randagi da per tutto …..gente che ignora …Noi fino ad oggi abbiamo salvato 31 randaggi. Ma abbiamo raggiunto un numero massimo che possiamo aiutare. …Non c’è Dove chiamare …Dove chiedere aiuto . I cani randagi vengono usati come “per scaldare ” cani da combatimento. Mi chiedo ma siamo in Europa ?siamo nel 2016 ?….Oltre i cani abbiamo anche 15 gatti. ..Se dovrei descrivere storia di ognuno. .Non mi basterebbero le parole. …..
E’ un’indecenza, e’ una vergogna che ancora oggi succedano questi fatti contro il miglior amico dell’uomo. Guardate i cani del soccorso che salvano vite sotto le macerie del terremoto e come si fa’ ad essere cosi’ crudeli con questi poveri animali.