A Cuneo una fattoria trae risorse dalla vita degli animali e non dalla loro morte
Questi umani hanno creato una nuova forma di investimento e al tempo stesso un ambiente dove le mucche vivono a lungo, vengono trattate bene e non producono latte o vitelli, ma bensì...cacca.
Sono chimate le cow-poop, ovvero animali allevati unicamente per la produzione del letame, concime naturale che viene poi utilizzato per la fertilizzazione dei terreni da coltivare.
E non stiamo qui a ripetere di cosa si tratta.
"All’inizio pensavamo di chiudere il ns. allevamento di vitelli da ingrasso di razza piemontese ed avviare la produzione ortofrutticola, il cambiamento era pratico e veloce: vendiamo le vacche al macello e con il ricavato investiamo nella nuova attività orticola, ma l’idea di decidere tutto di un botto della sorte dei nostri animali, quelli stesse “mucche” che dopotutto hanno lavorato per noi in tutti questi anni proprio non ci andava giù, ed allora ho pensato perché non manteniamo in vita le “mucche” ed utilizziamo di loro solo il letame per le nostre coltivazioni ?
Così nella primavera del 2011 è nato il primo allevamento di “cow poop” ovvero mucche da cacca!!
Il progetto è stato avviato!


.
Un rifugio per coccinelle nella Farm Serenity Cow:
Ecco alcune delle vere protagoniste della "cow-muuuu-nity"

Nata in stalla il 24 dicembre 2010 nella notte di Natale, dapprima volevano chiamarla Natalina, ma alla fine hanno optato per questo nome augurandole un futuro migliore di quello che di norma spetta alle mucche. È la prima femmina della stalla che non intraprenderà la carriera di fattrice.
Ha un carattere selvaggio in quanto non è mai stata legata e anche i rapporti con le persone durano per il tempo che decide di dedicargli, salvo che non abbiano qualche dolcetto da offrire….in questo caso si rivela una buona opportunista.
Nata in stalla il 26 novembre 2002 la madre si alzò inaspettatamente nell’atto della sua "espulsione" mettendo in serio pericolo la colonna vertebrale della vitellina, dopo giorni incerti sopravvisse e hanno deciso quindi di battezzarla con questo nome. E’ una mucca battagliera e determinata quasi sempre ai vertici nella struttura del branco ha alle spalle numerosi tentativi di evasione e non esita a caricare se infastidita. Nella sua carriera ha dato alla luce 5 vitelli di cui 4 femmine.

Mucca caratterizzata da un carattere mite, è molto curiosa e accetta di buon grado le coccole da parte delle persone.
Nata il 12 marzo 2003, acquistata all’età di 4 mesi, entra nella stalla per diventare una fattrice.
L'anno in cui è nata era contrassegnato dalle norme di settore con la lettera I (viene assegnata una lettera per ogni annata e le "mucche nate in quell'anno avranno tutte la stessa iniziale) quindi non poteva che chiamarsi Idea per onorare questa pensata …
Ha un carattere docile ed è in genere sottomessa dalle sue compagne il 14 luglio ha dato alla luce Veggie l’ultima mucca che (si spera) nascerà nella fattoria e la prima ad essere nata veramente libera.
.
Potete saperne di più sulla Serenity Cow cliccando Qui
Potete seguirli anche sulla loro pagina Facebook
Ma non si trovano a Cuneo: a Cavour (To) vicino Pinerolo!!