Alfred Hitchcock e i suoi terrier
Il viso di questo umano è stato spesso paragonato a quello di un bulldog, ma lui preferiva i terrier.
Era infatti un orgoglioso fan degli Sealyham Terriers, una razza canina che oggi è in via di estinzione, tanto da essere definita "più rara delle tigri".
Un tempo invece era la preferita di reali, autori, e star di Hollywood.
La Principessa Margaret, Dorothy Parker, Maurice Sendak, Humphrey Bogart, Elizabeth Taylor, Cary Grant, Bette Davis, Gary Cooper, e Tallulah Bankhead avevano tutti cagnolini di quella razza e spesso si facevano fotografare con loro.
Il cane della Bankhead le fu addirittura regalato dal regista, durante le riprese di Lifeboat; e infatti lei lo chiamò Hitchcock.
Il cane Sealyham terrier è stato sviluppato da voi umani come cane da lavoro alla fine del diciottesimo secolo, al fine di cacciare tassi ed altri animali indesiderati, ma si è rivelato ben presto un perfetto e devoto cane di famiglia.
I numerosi ritratti di Hitchcock e dei suoi cani, dimostrano infatti il loro attaccamento e il loro fascino.
Pare che Hitchcock abbia avuto almeno 4 Sealyham Terriers: Mr. Jenkins, Geoffrey, Stanley, e Sarah.
Li adorava a tal punto da voler comparire con loro in uno dei suoi famosissimi cameo del suo film Uccelli.
Nella scena in questione, Stanley, Geoffrey e Hitchcock escono da un negozio di animali di San Francisco, mentre l'elegante e bionda Melanie Daniels (Tippi Hedren) entra.
Quella non è stata l'unica comparsa di Stanley e Geoffrey nell'industria cinematografica.
Hitchcock ha chiamato la sua Compagnia di Produzione del suo film Marnie con il loro nome: Geoffrey Stanley Inc.
Fonte: spellboundbymovies